ALMA TANCREDI

TASSELLI

DI AUTOBIOGRAFIA DOMESTICA

Pietrasanta

2 agosto – 21 settembre 2025

Apertura sabato 2 agosto ore 19:00

via Marzocco 67
via Mazzini 80

Pietrasanta

Orario martedì – domenica 19:00 – 23:00

ARTE BVLG inaugura il 2 agosto 2025 la mostra “Tasselli di autobiografia domestica” di ALMA TANCREDI.

Le nature morte di Alma Tancredi raccontano l’invisibile con luce, colore e silenzio. Nelle sue piccole tele, oggetti quotidiani – una tazzina, un fiore, tre noci – diventano icone sospese, cariche di memoria e mistero

Con sguardo raccolto e poetico, Alma strappa le cose alla dimenticanza, dando voce al loro “esserci”. Niente social né ostentazione: solo pittura lenta, paziente, che svela ciò che si sedimenta nel tempo.

La sua arte domestica è un esercizio di attenzione: ogni frammento di realtà si fa simbolo di intimità universale. Un invito silenzioso a guardare davvero.

Leggi il comunicato stampa della mostra

Con Arte BVLG facciamo un passo verso il futuro, una mostra dedicata alle nostre opere che inaugura uno spazio restituito alla comunità.

Lo Spazio Arte BVLG rappresenta un luogo suggestivo che unisce la storia della Banca del territorio con la vibrante creatività dell’arte contemporanea. Situato nella vecchia sede della Banca che ha contribuito, nel corso dei decenni al supporto e alla crescita economica del territorio in cui opera. La sua storia si intreccia alle attività che hanno reso famosa nel mondo la produzione artistica del territorio.

Recupero e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Arte BVLG si impegna a recuperare spazi storici, come "La Banchetta" di Pietrasanta, trasformandoli in luoghi espositivi unici e accessibili al pubblico. All'interno di questi spazi è custodita la collezione d'arte della banca, che raccoglie opere di artisti locali di diversi periodi e stili, offrendo testimonianze artistiche del territorio attraverso dipinti, sculture, disegni e incisioni.

Sostegno e Dialogo per l’Arte Contemporanea

Arte BVLG promuove il talento dei giovani artisti e favorisce il dialogo tra generazioni. Questo spazio rappresenta un'opportunità per emergere e per far incontrare artisti contemporanei con i maestri del passato, arricchendo il panorama culturale e celebrando la creatività condivisa con la comunità.